
Dissesto idrogeologico eliminato sulla SS 45 Val di Trebbia (ANAS Liguria) grazie ai PRATI ARMATI®

RFI – Santa Vittoria d’Alba: mitigazione del rischio idrogeologico con i PRATI ARMATI®

Impianto di Prati Armati su una discarica a pendio in Sicilia

Anas S.S. 106 “Jonica” variante di Palizzi(RC) un deserto di argille da 60.000 m2

La cava di Menfi: un deserto di argilla

ETILENOXXI-TECNIMP-GEODATA-Studio Geotecnico Italiano: fenomeni di dissesto idrogeologico estremo nel cantiere in Messico

Algeria – Stazione ferroviaria di Saida, al confine con il deserto del Sahara

La cava Solvay di San Carlo oggetto di un progetto infrastrutturale che i PRATI ARMATI hanno salvato
Rivelati in terre granulari non ricoperte da terreno vegetale

SUOLI INQUINATI DA IDROCARBURI. I PRATI ARMATI possono essere utilizzati anche nelle grandi miniere a cielo aperto di sabbie bituminose esauste da dove molti paesi, fra cui gli USA, stanno estraendo elevate quantità di idrocarburi.
I PRATI ARMATI possono essere utilizzati anche nelle grandi miniere a cielo aperto di sabbie bituminose esauste da dove molti paesi, fra cui gli USA, stanno estraendo elevate quantità di idrocarburi.
I terreni residui contengono ancora elevate quantità di idrocarburi e i siti dove le sabbie esauste vengono depositate devono essere schermati dall'ambiente, inerbiti, rinaturalizzati.

FANGHI ROSSI: TERRENI INQUINATI CON METALLI PESANTI
Il ripristino ambientale di terreni contaminati e vecchie discariche, soprattutto se contengono terreni inquinati da metalli pesanti, risulta essere spesso molto difficile, soprattutto a causa della difficoltà di attecchimento delle essenze vegetali utilizzate per la rinaturalizzazione su suoli sterili e/o terreni inquinati.

RIPRISTINO AMBIENTALE DI UNA DISCARICA A PENDIO IN SICILIA
RIPRISTINO AMBIENTALE: Intervento di messa in sicurezza d’emergenza di una discarica a pendio realizzato in Sicilia mediante inerbimento con piante erbacee a radicazione profonda PRATI ARMATI® I PRATI ARMATI® possono fornire una soluzione rapida ed economica per il ripristino ambientale la messa in sicurezza d’emergenza di questo tipo di discariche. Tali interventi rientrano nella categoria delle tecniche “in situ”, senza cioè movimentazione o rimozione del suolo inquinato e dei rifiuti.

GRANITI: INERBIMENTO E RINATURALIZZAZIONE DEI GRANITI DEBOLMENTE FRATTURATI DELLA DIGA DI COMBIDANOVU (NU)
L’intervento sulla spalla sinistra della Diga di Combidanovu, prevedeva il controllo del distacco litico in parete, il contrasto della desertificazione, il ripristino ambientale e paesaggistico del fronte granitico sbancato. Talora i PRATI ARMATI® sono stati abbinati alle reti metalliche paramassi a doppia torsione tipo Maccaferri.