
GRANITI: INERBIMENTO E RINATURALIZZAZIONE DEI GRANITI DEBOLMENTE FRATTURATI DELLA DIGA DI COMBIDANOVU (NU)
L’intervento sulla spalla sinistra della Diga di Combidanovu, prevedeva il controllo del distacco litico in parete, il contrasto della desertificazione, il ripristino ambientale e paesaggistico del fronte granitico sbancato. Talora i PRATI ARMATI® sono stati abbinati alle reti metalliche paramassi a doppia torsione tipo Maccaferri.

PORFIDI E GRANITI: CONTROLLO DELL’EROSIONE E RINATURALIZZAZIONE SULLA DIGA DI COMBINADOVU (NU)
PORFIDI E GRANITI. L’intervento sulla spalla destra della Diga di Combidanovu, prevedeva il controllo dell’erosione, il contrasto della desertificazione, il ripristino ambientale e il reinserimento paesaggistico del fronte granitico sbancato. I PRATI ARMATI® sono stati abbinati con successo ed in modo sinergico alle reti metalliche paramassi a doppia torsione tipo Maccaferri che sono state infatti inerbite, rinverdite e mascherate dalla folta parte epigea (foglie) con forte vantaggio tecnico, paesaggistico ed ambientale.