
Dissesto idrogeologico eliminato sulla SS 45 Val di Trebbia (ANAS Liguria) grazie ai PRATI ARMATI®

Un borgo umbro rinasce: i Prati Armati® consolidano la rupe di Parrano (TR)

Ortona: intervento antierosivo e di naturalizzazione con i Prati Armati® lungo la linea ferroviaria Pescara-Bari,

A1 Autostrade per l’Italia – il dissesto idrogeologico sulla frana presso Castiglione dei Pepoli (BO)

RFI – Santa Vittoria d’Alba: mitigazione del rischio idrogeologico con i PRATI ARMATI®

Impianto di Prati Armati su una discarica a pendio in Sicilia

Anas S.S. 106 “Jonica” variante di Palizzi(RC) un deserto di argille da 60.000 m2

Deserts or Hurricanes?

Enel – Centrale idroelettrica di Narzole (CN)

La cava di Menfi: un deserto di argilla

Il Nuovo Ponte San Giorgio protetto con i Prati Armati

Terre armate, terre rinforzate
TERRE-ARMATE-TERRE-RINFORZATE
Il presente intervento era inserito nell’ambito di lavori per la messa in sicurezza di una scarpata a mare a rischio di dissesto idrogeologico.
Nelle lavorazioni in progetto si era prevista l’applicazione di piante erbacee a radicazione profonda a protezione di una terra-rinforzata-terra-armata.
Tale soluzione prevedeva la sostituzione del pacchetto di lavori tradizionalmente previsti nelle opere di ingegneria naturalistica.
TERRE-ARMATE-TERRE-RINFORZATE: INERBIMENTO, RINVERDIMENTO, RINATURALIZZAZIONE. L’applicazione dei PRATI ARMATI® è avvenuta direttamente sulla superficie tal quale della terra rinforzata – terra armata. Di fatto questa ha sostituito la posa in opera in sequenza di un materassino drenante, una geostuoia antierosiva, l’intasamento con il terreno vegetale, l’inerbimento mediante idrosemina potenziata o idrosemina a spessore.