
Ortona: intervento antierosivo e di naturalizzazione con i Prati Armati® lungo la linea ferroviaria Pescara-Bari,

Terre armate, terre rinforzate
TERRE-ARMATE-TERRE-RINFORZATE
Il presente intervento era inserito nell’ambito di lavori per la messa in sicurezza di una scarpata a mare a rischio di dissesto idrogeologico.
Nelle lavorazioni in progetto si era prevista l’applicazione di piante erbacee a radicazione profonda a protezione di una terra-rinforzata-terra-armata.
Tale soluzione prevedeva la sostituzione del pacchetto di lavori tradizionalmente previsti nelle opere di ingegneria naturalistica.
TERRE-ARMATE-TERRE-RINFORZATE: INERBIMENTO, RINVERDIMENTO, RINATURALIZZAZIONE. L’applicazione dei PRATI ARMATI® è avvenuta direttamente sulla superficie tal quale della terra rinforzata – terra armata. Di fatto questa ha sostituito la posa in opera in sequenza di un materassino drenante, una geostuoia antierosiva, l’intasamento con il terreno vegetale, l’inerbimento mediante idrosemina potenziata o idrosemina a spessore.

IDROSEMINA DI PIANTE CON RADICAZIONE PROFONDA SULLA GRANDE FRANA DI ANCONA
IDROSEMINA DI PIANTE CON RADICAZIONE PROFONDA SULLA GRANDE FRANA DI ANCONA: attuata una completa rinaturalizzazione, fioritura, controllo dell'erosione

RESISTENZA AL SALINO: I PRATI ARMATI® TOLLERANO IL SALINO fino a circa 10.000 µS /cm (pari a circa 1/4 della salinità marina)
I PRATI ARMATI® tollerano ambienti salini e radicano su litotipi con elevata salinità